Scopri di più sull'articolo Float Mapping nei Progetti Complessi: pubblicato il mio articolo sul PM World Journal (PMWJ)
Il progetto metropolitano oggetto del case study pubblicato su PM World Journal

Float Mapping nei Progetti Complessi: pubblicato il mio articolo sul PM World Journal (PMWJ)

Continua a leggereFloat Mapping nei Progetti Complessi: pubblicato il mio articolo sul PM World Journal (PMWJ)

Sono lieto di annunciare la pubblicazione del mio nuovo articolo sulla PM World Journal (Maggio 2025), classificato come Case Study. Il paper si intitola: “Float Mapping: An Effective Tool to Optimize…

Scopri di più sull'articolo Metodologie di Project Management per il successo: PERT, CPM, EVM
Le metodologie PERT, CPM ed EVM sono alla base del Project Management: tecniche fondamentali per pianificare e controllare tempi e costi di progetto.

Metodologie di Project Management per il successo: PERT, CPM, EVM

Continua a leggereMetodologie di Project Management per il successo: PERT, CPM, EVM

Nel panorama attuale del Project Management, la capacità di gestire progetti complessi con precisione e controllo è fondamentale per garantire il successo a lungo termine. Tecniche avanzate come il Critical Path…

Scopri di più sull'articolo Perché i laureati dovrebbero imparare il project management
La figura del direttore di volo Gene Kranz, interpretata da Ed Harris nel film Apollo 13, è spesso citata come esempio di project manager ideale.

Perché i laureati dovrebbero imparare il project management

Continua a leggerePerché i laureati dovrebbero imparare il project management

In un contesto lavorativo sempre più competitivo, possedere una solida base di Project Management può fare la differenza tra essere selezionati per un’opportunità o venire esclusi. Apprendere queste competenze ti offre…

Analisi e valutazione dei ritardi nei progetti: tecniche e strumenti per il Project Control.

Continua a leggereAnalisi e valutazione dei ritardi nei progetti: tecniche e strumenti per il Project Control.

Ogni progetto, com’è noto, ha tre vincoli essenziali da rispettare: tempi, costi e qualità (intesa come conformità con i requisiti contrattuali). Tra questi, il tempo è il fattore più insidioso e…

Earned Value e Critical Path: come ottenere una sinergia efficace

Continua a leggereEarned Value e Critical Path: come ottenere una sinergia efficace

Tra le tecniche più efficaci per la gestione dei progetti complessi troviamo il Critical Path Method (CPM) e l’Earned Value Management (EVM).In questo articolo non ci concentreremo sulle definizioni tecniche di…

Il sistema di Project Control: obiettivi e processi

Continua a leggereIl sistema di Project Control: obiettivi e processi

In un contesto economico sempre più competitivo, la capacità di gestire i progetti in modo efficace rappresenta una leva strategica per il successo delle organizzazioni. La crescente complessità dei progetti, combinata…

Gestire la forza lavoro nei progetti di costruzione: la prospettiva del Project Control

Continua a leggereGestire la forza lavoro nei progetti di costruzione: la prospettiva del Project Control

Questo articolo tratta della necessità strategica di monitorare e gestire la forza lavoro durante l’esecuzione di un progetto, facendo distinzione tra essa e le tecniche di stima in fase di pianificazione.…

Pianificazione strategica del progetto

Continua a leggerePianificazione strategica del progetto

La realizzazione di un’opera complessa coinvolge numerosi attori: committenti, finanziatori, general contractor, subappaltatori e fornitori di servizi e materiali, che operano supporto sia del committente sia del general contractor. Il ruolo…

Corso di project control management PwC Italia – 3° modulo

Continua a leggereCorso di project control management PwC Italia – 3° modulo

Ho il piacere di comunicare che si è tenuto presso la sede PwC di Roma il 3° modulo del corso di project control dedicato al cost management per i professionisti del…

Corso di project control management PwC Italia – 2° modulo

Continua a leggereCorso di project control management PwC Italia – 2° modulo

Ho il piacere di comunicare che abbiamo svolto a Milano nel mese di Novembre 2023 il secondo modulo del programma formativo sul project control management per PwC.   I professionisti del…

Deliverable: significato nel Project Management

Continua a leggereDeliverable: significato nel Project Management

Dentro il concetto di deliverable Nel processo di Scope Management l’aspetto più critico riguarda l’identificazione dei deliverable e la definizione di precisi criteri per la loro approvazione. Questo articolo riguarda in…