Views: 74
Un corso specialistico per padroneggiare la metodologia EVM e migliorare il controllo integrato di tempi, costi e performance nei progetti reali
Questo corso nasce dall’esperienza maturata sul campo nell’applicazione dell’Earned Value Management (EVM) in contesti reali. È pensato per chi vuole acquisire strumenti operativi e applicare l’EVM in modo sistematico all’interno del processo di controllo progetti.

Dalla teoria alla pratica: applica l’EVM nei progetti reali per un controllo integrato e predittivo.
🌍 Context and prospects
Questo corso per padroneggiare la metodologia EVM nasce dall’esperienza maturata in contesti reali e complessi. Sempre più aziende, soprattutto nei settori a forte complessità tecnica e contrattuale, riconoscono la necessità di un controllo avanzato e integrato dei progetti. Questo vale sia per i committenti, che devono monitorare efficacemente i propri investimenti, sia per gli appaltatori, che necessitano di una pianificazione e controllo strutturati e proattivi.
In scenari articolati e progetti ad alta criticità, la semplice analisi consuntiva non basta più: oltre a essere spesso fuorviante, non consente di anticipare gli scostamenti né di pianificare azioni correttive tempestive. Servono indicatori predittivi, metriche oggettive e una visione integrata di tempi, Costs and performances.
L’Earned Value Management (EVM), se applicato correttamente, consente proprio questo: trasformare i dati grezzi di progetto in informazioni realmente utili per il processo decisionale. However, l’adozione operativa dell’EVM è ancora limitata, anche a causa di una scarsa formazione pratica.
👉 In questo articolo del blog approfondisco l’applicazione concreta della metodologia EVM.
📊 Why participate
Nonostante la sua riconosciuta efficacia, la metodologia Earned Value Management (EVM) è ancora poco utilizzata in modo corretto e sistematico nei progetti reali. Questo corso nasce per colmare tale lacuna, offrendo una guida operativa e concreta per applicare l’EVM in contesti professionali e formare professionisti in grado di utilizzarlo davvero nei progetti reali.
È il corso ideale per chi vuole comprendere non solo il funzionamento degli indicatori EVM, but also come interpretarli correttamente e integrarli nel processo di Project Control. Il corso include esempi, casi reali e suggerimenti pratici per chi deve misurare costi, tempi e performance in modo realmente efficace.
👤 Perché seguire questo corso con me?
Ho iniziato ad applicare la metodologia EVM già nel 1994, adattandola in cantiere per monitorare la produttività della manodopera. In the 2004 ho tenuto una delle prime presentazioni sul tema al PMI Rome Chapter, contribuendo alla diffusione dell’approccio anche in Italia. In the 2006 ho progettato e sviluppato un software (denominato Capitolo) EVM collegato a Primavera e integrato con sistemi ERP, utilizzato in un progetto pubblico infrastrutturale.
Questo corso nasce da queste esperienze: è pensato per chi vuole davvero usare l’EVM, non solo comprenderlo, e integrarlo nel processo di controllo progetti.
Descrizione
ll corso fornisce una comprensione chiara e approfondita del metodo Earned Value Management (EVM), illustrando le logiche alla base della misurazione integrata di tempi, costi e avanzamento fisico; ma non solo.
Viene inoltre illustrato il processo di project control e il processo di controllo dei costi, consentendo di acquisire piena padronanza dei diversi parametri economici e, in particular, di comprendere come calcolare il valore dell’Actual Cost, che ingloba tutti i costi sostenuti.
Basically, questo corso offre non solo l’opportunità di acquisire la tecnica EVM, ma anche di migliorare la conoscenza della strutturazione del budget di progetto e del processo di cost control e dei parametri che lo governano.
Attraverso un percorso sintetico ma completo, il partecipante apprende:
- le basi del processo di project control;
- come si struttura il budget di progetto;
- quali sono i parametri di controllo dei costi e quali elementi concorrono al valore dei costi consuntivi (Actual Cost);
- i principali concetti alla base dell’EVM: PV (Planned Value), EV (Earned Value) e AC (Actual Cost);
- il calcolo degli indicatori di performance (CPI, SPI, EAC, ETC) e il loro significato;
- le condizioni necessarie per applicare correttamente l’EVM e le principali criticità da evitare;
- l’integrazione dell’EVM con il programma CPM e il sistema di controllo complessivo del progetto.
La struttura del corso è pensata per chi desidera applicare subito quanto appreso, anche in assenza di software avanzati.
Le lezioni, tratte dal Master in Project Management e Control, sono completate da esempi esplicativi e strumenti utili per l’implementazione operativa.
Obiettivi Formativi
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il processo di Project Control e i principi alla base della gestione delle baseline.
- Applicare tecniche avanzate per misurare l’avanzamento fisico, economico e temporale.
- Analizzare e interpretare correttamente i principali parametri di controllo dei costi: AC, ETC, EAC, VAR.
- Implementare la metodologia Earned Value Management (EVM) per il monitoraggio integrato di tempi, costi e avanzamento fisico.
- Integrare gli indicatori EVM nel processo decisionale del controllo di progetto.
Struttura
Il corso ha una durata complessiva di 4 ore ed è articolato in 4 lezioni principali, tratte dal Master “Project Management e Control”. Le lezioni seguono un ordine logico e progressivo, permettendo di comprendere sia i fondamenti dell’EVM sia le tecniche operative di controllo costi.
Ogni modulo include:
- spiegazioni teoriche con linguaggio chiaro e accessibile,
- esempi pratici di calcolo e interpretazione degli indicatori,
- strumenti e consigli operativi per l’implementazione.
Programma del Corso
Il corso si sviluppa in quattro lezioni tratte dal Master “Project Management e Control” e presenta un percorso logico e progressivo che collega il controllo dell’avanzamento fisico ed economico alla metodologia Earned Value Management:
Lezione 1 – Introduzione al processo di project control
Raffronto tra piano corrente e baseline. Definizione degli obiettivi di controllo, coinvolgimento degli stakeholder, aggiornamento e consolidamento della baseline.
Lezione 2 – Tecniche di controllo avanzamento
Tecniche di misura dell’avanzamento fisico, economico e temporale. Algoritmi di misura, milestone, stima a finire, aggiornamento piani, recovery plans.
Lezione 3 – Tecniche e parametri di controllo costi
Analisi dei dati economici del progetto: AC (Actual Cost), ETC (Estimate to Complete), EAC (Estimate at Completion), VAR (Variance). Utilizzo operativo degli indicatori di costo nel processo di controllo.
Lezione 4 – Earned Value Management – Principi, metriche e implementazione avanzata
Fondamenti dell’EVM: PV, EV, AC. Indicatori di performance CPI, SPI. Relazione con il programma CPM. Implementazione operativa nei progetti reali.
In -depth readings
- The cost-therapy report vs productivity for estimate etc
- The history of Enedned Value: From the origins to the EVMS framework + esercizio completo di applicazione della tecnica Earned Value su un caso realistico.
Recipients
L’obiettivo di questo corso specialistico per padroneggiare la metodologia EVM è fornire competenze operative immediatamente applicabili anche in contesti senza software dedicati. Esso è pensato per professionisti e tecnici che vogliono acquisire competenze avanzate nella misurazione delle performance di progetto e nell’applicazione concreta della metodologia Earned Value, integrata con un rigoroso processo di budget e controllo costi:
- Project Manager, Planner, Controller che desiderano integrare EVM nei processi di controllo.
- Responsabili tecnici di commesse complesse, in ambito engineering, costruzioni e impiantistica.
- Professionisti con esperienza nella pianificazione e gestione costi, interessati a potenziare il monitoraggio dell’avanzamento fisico ed economico.
- Neolaureati e giovani tecnici che vogliono arricchire il proprio profilo con competenze distintive e immediatamente applicabili.
- Aziende e organizzazioni che intendono formare il proprio personale su strumenti avanzati di controllo integrato tempi-costi-performance.
🎯 You want to start immediately?
l corso è disponibile sulla piattaforma di formazione iskilled.
Cliccando sul pulsante qui sotto accederai alla pagina ufficiale dei corsi, con tutte le informazioni su prezzo, modalità di acquisto e iscrizione.
Se desideri una breve video-presentazione del corso clicca Who
💬 Leggi alcune opinioni di chi ha già frequentato il corso. Le loro esperienze possono aiutarti a capire se questo percorso è adatto anche a te.
💬 Cosa dicono i partecipanti
Scopri le esperienze di chi ha già frequentato il corso. Clicca per leggere ogni testimonianza completa.
Leggi la recensione
Come professionista con anni di esperienza su progetti internazionali, posso dire che questo corso tocca un punto spesso sottovalutato, ma cruciale: l’integrazione di costi, tempi e performance all’interno di un sistema coerente di controllo.Troppo spesso, nel mondo della progettazione (e in particolare nell’architettura), ci viene insegnato a creare senza vincoli, ma nella realtà lavorativa chi disegna finisce per essere escluso dalle dinamiche di costo, delivery e performance. Questo corso colma esattamente quel vuoto.
Il materiale è chiaro, ben strutturato e include esempi pratici ed esercitazioni utili per interiorizzare i concetti. Apprezzabile anche la presenza di slide e contenuti extra che aiutano a tornare sui punti salienti.
Cosa mi porto a casa:
1. Approccio concreto e ben spiegato
2. Ottimo equilibrio tra teoria e strumenti operativi
3. Contenuti valorizzanti anche per chi ha già esperienza sul campo
Il corso EVM è un investimento che consiglio a chiunque voglia acquisire una visione più completa della gestione progetti. Per me è stato un bel reminder di quanto sia essenziale misurare prima di correggere.
💬 You attended the course?
Leave a review: Your opinion can be useful for other professionals who are evaluating this path. Each contribution is also important to continually improve the quality of training.