Views: 73
Un percorso completo per padroneggiare le tecniche di pianificazione, controllo, gestione contrattuale e risk management nei progetti complessi.
Questo corso completo di Project Management e Project Control è pensato per affrontare con metodo i progetti complessi. Il percorso formativo si basa sulle migliori pratiche del cost engineering per il controllo integrato di tempi, costi e rischi.

📌 Perché partecipare
Sviluppa competenze avanzate di pianificazione, monitoraggio e gestione di progetti complessi per accelerare la tua carriera e affrontare con successo contesti organizzativi sfidanti.
Un corso completo e operativo per acquisire competenze strategiche nel Project Management e Project Control con un focus su pianificazione, controllo, stakeholder, contratti e rischi. È pensato per chi lavora in contesti complessi e desidera padroneggiare le metodologie più efficaci per gestire progetti in modo integrato e professionale. La formazione propone un approccio concreto, applicabile sin da subito nel lavoro quotidiano.
🌍 Contesto e prospettive
Secondo il PMI (Project Management Institute), entro il 2030 saranno necessari oltre 25 milioni di nuovi professionisti nella gestione progetti. In ogni settore, le competenze di PM stanno diventando una leva essenziale per affrontare il cambiamento.
Le aziende più strutturate stanno già investendo in formazione: il 61% prevede programmi specifici, e il 47% ha definito percorsi di carriera per i project manager.
👉 Fonte: PMI Job Growth and Talent Gap Report
👉Guarda tutti corsi specialistici disponibili
📚 Contenuti del corso di Project Management e Project Control
Il corso affronta in modo sistematico e integrato le principali aree del Project Management e Project Control:
- Principi e contesto – Le basi del PM e il suo valore strategico per le organizzazioni
- Pianificazione e Scheduling – WBS, reticoli, Gantt, carichi di lavoro e programmazione
- Cost Management – Stima dei costi, definizione del budget, controllo costi, revisione del budget e valutazione delle performance economiche
- Controllo e Avanzamento – Analisi piano/consuntivo, misure fisiche ed economiche, Earned Value Management (EVM)
- Stakeholder Management – Mappatura, ruoli e strategie di coinvolgimento
- Risk e Contract Management – Identificazione e mitigazione dei rischi, gestione contrattuale e delle modifiche
👉 Questo corso ti permette di padroneggiare metodi e strumenti per ottimizzare la pianificazione, il controllo, la gestione contrattuale e dei rischi, rafforzando la tua posizione professionale in progetti complessi e contesti multidisciplinari.
📑 Struttura del corso
Questo percorso formativo è articolato in 3 moduli progressivi per un totale di 25 lezioni operative, con un approccio pratico e metodologico. Si parte dai fondamenti del Project Management per arrivare alle tecniche avanzate di controllo, gestione dei contratti e risk management.
Ogni modulo affronta una specifica area tematica, consentendo un apprendimento graduale e applicabile sin da subito:
MODULO 1: Contesto strategico e stakeholder management
📍 Il primo modulo fornisce una base culturale e strategica per comprendere la natura e il ruolo dei progetti, analizzando il contesto organizzativo e l’importanza di una corretta gestione degli stakeholder.
MODULO 2: Pianificazione, budgeting e controllo di progetto
📍 Questo modulo rappresenta il cuore tecnico del corso: si affrontano le metodologie di pianificazione (WBS, reticoli, Gantt), la gestione dei carichi, la stima dei costi, la definizione del budget, il controllo dei costi e le tecniche avanzate di monitoraggio e controllo delle performance di progetto, con particolare attenzione all’analisi Earned Value Management (EVM.
MODULO 3: Gestione contratti e rischi di progetto
📍 Il terzo modulo completa il percorso, introducendo gli strumenti per la gestione delle modifiche contrattuali, la strutturazione dei contratti e l’identificazione e trattamento dei rischi secondo le migliori pratiche di project risk management.
📑 Programma
📍 Modulo I: Contesto strategico e stakeholder management (Lez. 1–4)
- Introduzione e fondamenti del Project Management
- Analisi del contesto e stakeholder management
- Strutture organizzative e gestione del team di progetto
📍 Modulo II: Pianificazione, budgeting e controllo di progetto (Lez. 5–23)
- Pianificazione integrata (scopo, tempi, costi)
- Budget di progetto e gestione della baseline
- Earned Value Management e performance analysis
📍 Modulo III: Gestione contratti e rischi di progetto (Lez. 24–25)
- Ciclo di procurement e gestione contrattuale
- Strategie di gestione del rischio
📑 Letture di approfondimento
Questo corso Master include una serie di letture ed esercitazioni applicative che arricchiscono l’apprendimento con analisi di casi reali, strumenti pratici e riflessioni avanzate:
- Un caso di studio ipotetico: Il Fallimento del Progetto di Ristrutturazione di una Piccola Biblioteca Comunale
- Responsabilità di un Project Stakeholder Manager in un Progetto Infrastrutturale
- Le potenzialità del metodo CPM nel project management
- L’Importanza del Procurement nel Progetto Torre Pelli a Siviglia
- Quantity Takeoffs (QTO) nel Settore delle Costruzioni
- Allocazione dei Rischi e Contingency nel Budget di Progetto
- Importanza del processo di gestione del budget di progetto – Parte A: approvazione del budget
- La relazione costi-tempi vs produttività per la stima ETC
- Importanza del processo di gestione del budget di progetto – Parte B: revisione del budget
- La Storia dell’Earned Value: dalle origini al Framework EVMS; Esercizio applicativo completo
Obiettivi di Apprendimento per il Corso di Project Management e Control
Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza del project management completa: dalla base culturale necessaria a comprendere la natura e le caratteristiche dei progetti e la loro valenza per le organizzazioni, all’apprendimento delle tecniche di project control per pianificare, programmare e controllare ogni progetto, fino alla gestione contrattuale e risk management.
- Comprendere i fondamenti del Project Management: Imparerai a definire gli obiettivi di progetto, a organizzare un team e a identificare i principali stakeholder.
- Sviluppare competenze di Project Planning e Control: Sarai in grado di creare piani di progetto dettagliati e di monitorare costantemente l’avanzamento utilizzando tecniche di project control come EVM per tenere costantemente sotto controllo tempi, costi e progresso del progetto.
- Gestire contratti e rischi: Acquisirai competenze nella gestione dei contratti internazionali e nel project risk management, per garantire la consegna puntuale e conforme dei progetti.
🎯Obiettivi Professionali
Questo corso ti permetterà di ampliare la tua conoscenza acquisendo una solida base di project management, utile per crescere in ogni settore di business. Queste sono le competenze che potrai acquisire:
- Sviluppare una Strategia di Project Management Efficace
- Migliorare l’Organizzazione Interna di Project Management
- Ottimizzare la Pianificazione del Progetto
- Rafforzare il Monitoraggio e il Controllo dei Progetti
- Gestire Efficientemente le Modifiche del Progetto
- Ottimizzare la Gestione dei Contratti
- Potenziare la Gestione del Rischio nei Progetti
👥 Destinatari
Il corso si rivolge a professionisti tecnici e gestionali: ingegneri, architetti, consulenti, project manager junior e figure operative che desiderano consolidare competenze applicabili da subito nel proprio contesto lavorativo. È adatto anche a neolaureati interessati ad acquisire un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro.
🔍 Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti specifici.
📥 Richiedi la brochure completa
Per ricevere la brochure in PDF con il programma dettagliato e le informazioni per l’iscrizione, puoi scrivere a:
📧 m.casinelli@casinelli.net
oppure utilizzare il modulo di contatto disponibile su questa piattaforma.
🎓 Accreditamento
Il corso è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per il rilascio di crediti formativi professionali (CFP).
🎯 Vuoi iniziare subito?
l corso è disponibile sulla piattaforma di formazione iSkilled.
Cliccando sul pulsante qui sotto accederai alla pagina ufficiale dei corsi, con tutte le informazioni su prezzo, modalità di acquisto e iscrizione.
💬 Hai frequentato il corso?
Lascia una recensione: la tua opinione può essere utile per altri professionisti che stanno valutando questo percorso. Ogni contributo è importante anche per migliorare continuamente la qualità della formazione.